Consiglio di Amministrazione
L’Azienda è amministrata da un Consiglio di Amministrazione, nominato dall’Assemblea Consortile, composto da tre membri, compreso il Presidente, il quale elegge nel suo seno un Vice Presidente che collabora con il Presidente e lo sostituisce, ad ogni effetto, in caso d’assenza o impedimento temporanei.
Esso dura in carica 3 anni ed è rinnovabile per un solo triennio consecutivo.
Presidente del Consiglio di Amministrazione
Il Presidente ha la rappresentanza legale dell’Azienda di fronte a terzi ed in giudizio.
Nello specifico, spetta inoltre al Presidente:
- promuovere l’attività dell’Azienda;
- convocare il CDA e presiederne le sedute;
- curare l’osservanza dello statuto e attuare le finalità previste dallo statuto e dagli atti di indirizzo e programmazione emanati dall’assemblea;
- vigilare sull’osservanza dei regolamenti da parte del personale e di tutti coloro che hanno rapporti con l’amministrazione dell’ente;
- decidere e disporre, in casi urgenti, su qualunque materia, anche se da sottoporre a ratifica successiva del CdA;
- vigilare sull’esecuzione delle deliberazioni adottate dal Consiglio di Amministrazione;
- vigilare sull’andamento gestionale dell’Azienda e sull’operato del Direttore;
- firmare i verbali di deliberazione del Consiglio di Amministrazione;
- sottoscrivere il contratto individuale di lavoro del Direttore;
- esercitare ogni altra funzione demandatagli dal CdA.
Revisore dei Conti
L’assemblea nomina ai sensi di legge il revisore dei conti, quale organo interno di revisione economico-finanziaria dell’Azienda.
Esso dura in carica 3 anni e non è revocabile, salvo inadempienza o sopravvenuta incompatibilità; ed è rieleggibile per una sola volta.