L’Assemblea Consortile è organo di indirizzo, di controllo politico-amministrativo e di raccordo con gli Enti aderenti ed in quanto organo permanente, non è soggetto a rinnovi per scadenze temporali o a variazioni nella compagine, salvo quando si verifichi un cambiamento nella titolarità delle cariche.

Essa è composta dai Sindaci di ciascun Ente Consorziato o da loro delegato aventi quota di partecipazione centesimale.

L’Assemblea, rappresenta unitariamente gli Enti Consorziati e, nell’ambito delle proprie finalità, ha competenze rispetto ai seguenti atti, nei limiti degli atti  fondamentali di competenza dei consigli comunali:

  • elegge, nel proprio seno il Presidente e il Vice Presidente dell’Assemblea;
  • nomina il Presidente e i membri del Consiglio di Amministrazione;
  • determina lo scioglimento del Consiglio di Amministrazione e la revoca dei singoli membri nei casi previsti dallo Statuto;
  • nomina il Revisore dei conti;
  • stabilisce il valore del gettone di presenza degli amministratori e il trattamento economico del revisore dei conti;
  • determina gli indirizzi strategici dell’Azienda, cui il Consiglio d’Amministrazione dovrà attenersi nella gestione;
  • nomina e revoca i rappresentanti dell’Azienda negli enti cui essa partecipa.